
il venditore deve munirsi di una serie di documenti che vanno
consegnati all’agente immobiliare ed al notaio affinché questi possano
predisporre la vendita dell’immobile:
- Copia dell’atto di provenienza dell’immobile.
- Documentazione catastale e ipotecaria.
- A seconda dei casi, copia della licenza o della concessione
edilizia o del permesso di costruire iniziale se la costruzione è successiva al
primo settembre 1967.
- Planimetria catastale aggiornata
- Nel caso in cui l’immobile nel corso degli anni sia stato
sottoposto a modifiche catastali, urbanistiche o edilizie è necessario
raccogliere tutta la documentazione relativa: precedenti schede catastali,
eventuali copie delle concessioni edilizie o dei permessi di costruire, copie
delle domande di concessione o di permesso in sanatoria e copie delle denunce
di inizio e di fine attività.
- Certificato di agibilità/abitabilità (relativo alle condizioni
di sicurezza, igiene e salubrità di un immobile).
- Attestato di prestazione energetica (APE).
- Se vi sono terreni di superficie maggiore di 5mila metri
quadri, certificato di destinazione urbanistica.
- Quando l’immobile si trova in condominio, copia del
regolamento condominiale ed ultimo verbale di assemblea con relativo riparto.
- Se l’immobile è locato, copia del contratto di locazione.
- documenti personali, carta di identità e codice fiscale.
- atto per sunto di matrimonio o stato civile, a seconda se si è
contratto matrimonio o si è single.
- certificato CCIAA (per le società)
fonte: sobimnews
12-09-2016
#vendi il tuo #immobile? vuoi la #serentità di un #servizio affidabile e sicuro? contattaci http://www.sobim.it/it/invia-form.html