
1. Spese istruttoria
Si tratta della fase iniziale durante la quale la Banca fa tutti
gli accertamenti necessari per scoprire se il mutuo può essere o meno concesso.
Il costo oscilla tra i 150 e i 300 euro, o tra lo 0,1% e lo 0,5% dell’importo
concesso. (alcune banche in certi periodi fanno offerte con istruttoria a zero)
2. Perizia
Il perito nominato dalla Banca accerta il valore dell’immobile e
la presenza di eventuali anomalie o abusi edilizie. Le spese vanno indicativamente
da 100 a 300 euro.
3. Spese notarili
Sono spese che possono variare a seconda del tipo di atto,
dell’importo dell’ipoteca e dell’ente erogante. Comprendono l’onorario del
notaio e le spese dovute allo Stato per l’attività contrattuale. (il notaio
prende una parcella per l’atto notarile e una parcella per l’atto di mutuo)
4. Imposta sostitutiva
È l’imposta che sostituisce l’imposta di registro, ipotecaria,
catastale e bollo ed è pari allo 0,25% dell’imposta erogata se a concedere il
mutuo è una banca o una finanziaria parificata e si acquista un immobile ad uso
abitativo per il quale si può usufruire delle agevolazioni prima casa. Se non
si tratta della prima casa e relative pertinenze l’aliquota è del 2% sul valore
complessivo dei finanziamenti.
5. Assicurazione
Sul mutuo è obbligatorio l’accensione di un’assicurazione
incendio il cui costo totale dipende dal valore dell’immobile e dall’importo e
dalla durata del mutuo. Alcuni istituti di credito possono richiedere di
sottoscrivere un’assicurazione sulla vita. (l’assicurazione non è obbligatorio
stipularla con la banca che, in alcuni casi, per avere determinati tassi
favorevoli, impone la propria salata assicurazione)
6. Estinzione anticipata
Secondo la legge 40/2007 non è prevista nessuna penale per
l’estensione anticipata o parziale di mutui stipulati dal 2 febbraio 2007 in
poi da persone fisiche per l’acquisto o la ristrutturazione di unità
immobiliari adibite ad abitazione o allo svolgimento della propria attività
economica o professionale. Per i mutui stipulati prima del 2 Febbraio 2007,
l’ABI e le Associazioni dei consumatori hanno concordato delle penali ridotte.
Fonte: web
05-09-2016
Devi #vendere e non sai come
fare? Inviaci una #mail a info@sobim.it
riceverai #assistenza ed una #valutazione #gratuita, sarai seguito fino a
vendita conclusa.