E'
in discussione al Parlamento il dlgs di attuazione della direttiva dei mutui
che introduce la possibilità per le banche di ottenere l'immobile dato in
garanzia dopo 18 rate non pagate, sempre e quando sia previsto dal contratto
sottoscritto con il debitore. Ma prima di arrivare al pignoramento della casa,
ci sono tre strumenti di cui può disporre il mutuatario. Si tratta di tre fondi
nati nel corso degli anni dall'accordo tra il ministero delle Finanze e
l'associazione bancari italiani.
Fondo
solidarietà mutui prima casa
Istituito
presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze prevede la possibilità
per i titolari di un mutuo contratto per l'acquisto della prima casa di
beneficiare della sospensione del pagamento delle rate (per un massimo di 18
mesi) se si verificano delle circostanze che incidono profondamente sul reddito
familiare.
Può
presentare domanda il proprietario di un immobile adibito ad abitazione
principale, titolare di un mutuo contratto per l'acquisto dello stesso immobile
non superiore a 250.000 euro e in possesso di indicatore ISEE non
superiore a 30.000 euro. Il mutuo deve inoltre essere in ammortamento da almeno
1 anno al momento della presentazione della domanda; nel caso che, al momento
della presentazione della domanda, il titolare del contratto di mutuo si trovi
in ritardo nel pagamento delle relative rate, il ritardo non deve essere
superiore a 90 giorni consecutivi.
Requisiti
fondo di solidarietà mutui
Si
può far domanda per accedere al fondo di solidarietà per i mutui nei casi di
perdita
• del rapporto di lavoro
subrodinato, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, con permanenza
dello stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda.
• del rapporto di lavoro
parasubordinato da parte dell'intestatario o di uno dei cointestari del
contratto di mutuo
• condizioni di non
autosufficienza come handicap grave o morte
Durante
il periodo di sospensione il fondo verserà alla banca gli interessi. Una volta
terminato il periodo di sospensione, il mutuatario dovrà restituire il debito
residuo, spalmato però su una durata più corta.
Fondo
di solidarietà cassa integrazione
Dal
marzo 2015 anche i cassa integrati possono accedere al fondo di sospensione. Ma
la sospensione dura solo 12 mesi, e non 18, ed è prevista solo per la quota
capitale, mentre la quota interessi dovrà essere pagata dal mutuatario.
Fondo
garanzia prima casa
Il
fondo è destinato alle famiglie che aspirano ad acquistare
l'abitazione principale, con priorità d'accesso per le giovani coppie o ai
nuclei famigliari monogenitoriali con figli minori, nonché di giovani con
contratti di lavoro atipico con età inferiore a 35 anni.
Il
Fondo di garanzia prevede il rilascio di garanzie a copertura del 50%
della quota capitale dei mutui ipotecari erogati per l’acquisto, o la
ristrutturazione per l’accrescimento dell’efficienza energetica. Al momento 142
banche hanno aderito al fondo.
Fonte:
idealista.it
18-03-2016
Per trovare il Tuo immobile ideale in vendita ed in affitto clicca e naviga sicuro sul nostro sito www.sobim.it
Per trovare il Tuo immobile ideale in vendita ed in affitto clicca e naviga sicuro sul nostro sito www.sobim.it